• Scegli il tuo paese / lingua

Carrello

0 prod. 0,00 €

My Cart -

0 prod.
Categorie
Texprint Coloranti Pastello da 100 gr

Texprint Coloranti Pastello da 100 gr - 1 Kg

Codice prodotto: texprintcolorantipastello

- Per serigrafia su tessuti naturali e carta
- Da aggiungere alle basi
- Colori pastello

Iva Escl.: 4,90 € Iva Incl.: 5,98 €

* Campi obbligatori

Iva Escl.: 4,90 € Iva Incl.: 5,98 €
Qtà:

Pubblica Amministrazione.

Questo articolo è disponibile per Scuole, Accademie e PA, anche tramite MEPA. Leggi qui come procedere.

Dubbi o domande sul Prodotto?
Consulta le nostre risposte alle domande frequenti

LINEA INCHIOSTRI FAI DA TE A BASE ACQUA

Coloranti Texprint pastello

Da aggiungere al Texprint Base Universale>> (con telai fino a 55 fili) o al Texprint Base Extrasoft per supporti chiari>> (con telai a 90-100 fili), per ottenere l'inchiostro del colore desiderato.

Aggiungere al 5% alla base. Pigmenta 2 kg di base.

Se miscelati alla base Universale la stampa asciuga all'aria, con base Extrasoft invece la stampa va cotta (vedi schede tecniche)

Scheda tecnica del Texprint Base Universale >>

Scheda tecnica del Texprint Base Extrasoft supporti chiari >>

Adatti alla stampa di carta, cotone, misti, spugna.


>> LINEA INCHIOSTRI FAI DA TE

Sfrutta i vantaggi dell'accoppiata Base+Colorante.
Comprende 2 tipi di base, una universale (per chiari e scuri) e l'altra per supporti chiari per ottenere un effetto ultra soffice, coloranti pastello e coloranti fluo da miscelare alle basi per risparmiare e ottenere tutti i colori che vuoi. Basi e coloranti possono essere acquistati sfusi o in tre diverse collezioni complete.

Utilizzando inchiostri Fai da Te:
- riduci lo spreco
- prepari l'inchiostro solo quando serve
- ottieni più colori con meno prodotto
- risparmi perchè è più economico di quello già pronto

>> Scopri tutti i prodotti

materiale serigrafia

Domande sul prodotto

Domanda su Texprint Coloranti Pastello da 100 gr - 1 Kg

Ordina per Descending
(2)
  • Domanda di Marco, il 28/05/2018 08:16
    • Ho acquistato la base universale ad acqua ( https://www.cplfabbrika.com/texprint-base-tessuti-scuri-confez-1-kg.html ) con i relativi pigmenti.
      Sto riscontrando un problema nella coprenza su tessuti scuri. I pigmenti che uso sono il bianco e il rosso, con entrambi risulta una copertura non buona; in quanto si nota fortemente il colore della maglia. Sapete indicarmi come risolvere il problema?
    • Qualsiasi inchiostro, all'acqua o con altri tipi di base, ha problemi quando si tratta di coprire materiali scuri.
      La classica soluzione era di stampare un fondino bianco, con la medesima forma del disegno da riprodurre; e, su questo,dopo asciugatura parziale, effettuare la stampa con il colore desiderato.

      L'inconveniente di questo metodo è che occorre disporre di due telai e lavorare su macchina almeno a due colori.
      In più, occorre fare molta attenzione al registro dei due colori, altrimenti strisce di fondino bianco compaiono attorno al colore di stampa definitivo.

      Per tutto questo oggi si tende, molto più semplicemente, a stampare il medesimo colore definitivo in due fasi successive, con asciugatura parziale intermedia.
      Questo è il procedimento:

      - stampo il mio disegno con due- tre passate rapide di racla
      - alzo il telaio
      - asciugo parzialmente la stampa con cappa flash o anche solo con phon da carrozziere (sverniciatore)
      - abbasso il telaio e ripeto la stampa

      Succede che la prima stampa fa da fondo alla seconda, impedisce che l'inchiostro penetri nuovamente nel tessuto, e così si ottiene il colore brillante e coprente.
  • Domanda di Carla, il 06/10/2020 09:10
    • Ho visto la vostra confezione di neutro da 1kg che comprende il catalizzatore e a cui aggiungere i pigmenti nelle confezioni da 100ml.Vorrei provarli per stampare su tessuto non con serigrafia ma con blockprinting.

      Fino adesso ho lavorato con paint per la stoffa, che vanno fissati stirandoli a rovescio una volta stampati.

      È la stessa cosa per gli inchiostri serigrafici a base d'acqua? Li posso fissare così o richiedono altri accorgimenti per resistere al lavaggio?
      C'è una proporzione base o limite del rapporto tra pigmento da aggiungere e base neutra?
      I pigmenti possono essere mischiati tra di loro?
    • - La base neutra Texprint Base Universale, https://www.cplfabbrika.com/texprint-base-tessuti-scuri-confez-1-kg.html , con aggiunta del suo catalizzatore compreso nella confezione, tiene meglio ai lavaggi se la stampa viene scaldata con ferro da stiro; si può indifferentemente scaldare la stoffa dalla parte oposta alla stampa, oppure scaldare direttamente la stampa, proteggendola con carta da forno.

      - La base Texprint Base Extrasoft Supporti Chiari https://www.cplfabbrika.com/texprint-base-tessuti-chiari-confez-1-kg.html (che genera colori non coprenti) deve essere obbligatoriamente scaldata a 160°C per 2-3 minuti, e questa operazione non può avvenire con ferro da stiro, ma con termopressa, che consente il controllo della temperatura.

      - generalmente è sufficiente aggiungere alla base il 5% in peso di pigmento concentrato. Aumentare questa proporzione, per ottenere un colore ancora più saturo, non genera inconvenienti; si raccomanda di agitare bene il bottiglino del pigmento, prima di prelevare la dose; i pigmenti, infatti, tendono a sedimentare.

      - i pigmenti possono essere mescolati tra loro, soprattutto per correggere le tonalità. Non è possibile, con i pigmenti dei colori primari, ottenere tutti gli altri colori.

Fai la tua domanda