• Scegli il tuo paese / lingua

Carrello

0 prod. 0,00 €

My Cart -

0 prod.
Categorie
LABORATORIO TRANSFER

LABORATORIO TRANSFER

Codice prodotto: 1988

A Magazzino: 1


LABORATORIO TRANSFER
Iva Escl.: 849,50 € Iva Incl.: 1.036,39 €
Qtà:

Pubblica Amministrazione.

Questo articolo è disponibile per Scuole, Accademie e PA, anche tramite MEPA. Leggi qui come procedere.

Dubbi o domande sul Prodotto?
Consulta le nostre risposte alle domande frequenti

LABORATORIO TRANSFER
E' il laboratorio ideale per chi desidera stampare TShirt con metodo Transfer: prima si stampa sulla carta transfer, poi con la pressa si applica il decoro sulla Tshirt.

E' dedicato a chi desidera iniziare ad applicare transfer a uno o più colori sulle magliette.

Gli inchiostri consigliati sono i Plastisol e potrai acquistarli nei colori che desideri, scegliendo tra l'intera gamma.


Il laboratorio viene fornito completo di:

materiale serigrafia

Domande sul prodotto

Domanda su LABORATORIO TRANSFER

Ordina per Descending
(1)
  • Domanda di Luca, il 22/08/2012 17:05
    • Vorrei sapere se con questo laboratorio si riesce nello stampare t-shirt a piu' colori, ed eventualmente cosa mancherebbe.
      quale è la differenza tra il transfer, la serigrafia, e la stampa digitale.
      per iniziare a stampare almeno a due colori, quale è la tecnica più economica?
      scusate per le tante domande, e grazie.
      cordiali saluti,
      Luca
    • Il Laboratorio Transfer vuole essere un esempio di come sia possibile ottenere dei transfer serigrafici in poco spazio e con un'attrezzatura minima.

      In realtà è un esempio un po' obsoleto, e stiamo lavorando per rinnovarlo, in quanto con i nuovi articoli a disposizione si ottengono migliori prestazioni a costi più contenuti.

      Tornando alla sua domanda, con il transfer serigrafico, eseguibile con due attrezzi (un banco manuale a un colore e una termopressa) è possibile ottenere stampe a uno o più colori e trasferirle su t-shirt.

      Il procedimento del transfer serigrafico, illustrato in modo chiarissimo nel dvd didattico di Angelo Barzaghi (pagina https://www.cplfabbrika.com/dvd-corso-il-transfer-serigrafico.html del sito), produce stampe serigrafiche, quindi resistenti ai lavaggi, ed è adatto a tutte quelle situazioni in cui il numero di stampe con il medesimo soggetto è piuttosto elevato.
      In alternativa esiste il transfer digitale, che richiede una stampante laser o ink jet, un plotter da taglio, una termopressa. Le stampe così ottenute sono meno resistenti ai lavaggi, ma il sistema si rivela economico quando il numero di stampe è modesto, o perfino limitato a un solo esemplare.

      Il materiale di trasferimento, su cui si stampa, è:
      - carta siliconata per il transfer serigrafico
      - carta transfer laser, o ink jet, per tessuti chiari o per tessuti scuri, nel caso del transfer digitale.

      In base a quanto scritto, è difficile stabilire quale sia la tecnica più economica: dipende dalle caratteristiche della stampa e dalle quantità.
      E' sicuramente più economica, però, l'attrezzatura per ottenere i transfer serigrafici.

      Se ce lo chiederà potremo inviarle un preventivo di spesa aggiornato per organizzare un mini laboratorio per il transfer serigrafico.

Fai la tua domanda