Domande e risposte
Abbiamo sostituito il vetro di questo bromografo presso un vetraio in loco, apparentemente sembrava uguale. Dal quel momento abbiamo problemi con lo sviluppo dei telai in quanto escono numerosi puntini, come se la gelatina non tenesse piu come prima. È possibile che dipenda dal vetro?
Risposta alla domanda di Daniele
Il vetro utilizzato dal costruttore dell’espositore è un normale cristallo trasparente, spesso 8 mm.
Dalla sua descrizione sembra che il vetro che avete montato fermi i raggi UV.
Questo può succedere se il vetro montato è del tipo di sicurezza o antisfondamento, in quanto ha all’interno una sottilissima pellicola che, appunto, assorbe parte dei raggi UV.
In questo caso la soluzione sarebbe di aumentare quanto basta il tempo di esposizione.
Le consiglio di chiedere al suo vetraio che tipo di vetro ha effettivamente montato.
Il vetro ideale, per questo impiego, è un cristallo trasparente da 8 mm senza particolari requisiti, come i normali vetri che si mettevano un tempo alle finestre.
La domanda si riferisce al seguente prodotto:
No data was found