Se hai dubbi sui file per le pellicole serigrafiche
o preferisci avere una nostra consulenza prima di procedere con l'acquisto:
puoi inviarci il tuo file a info@cplfabbrika.com indicando i seguenti dettagli:
- materiale e colore del supporto di stampa (es: tshirt rosse...)
- inchiostri che utilizzerai (se lo sai)
- eventuale attrezzatura che hai già a disposizione
Ti risponderemo al più presto - in forma completamente gratuita e non impegnativa - con tutti i consigli per la stampa.
Nel frattempo, ecco qualche consiglio per iniziare.
Come scegliere il numero dei fili della tela
(questi sono esempi comuni: se sei esperto puoi naturalmente uscire da questo schema).
telaio in legno / fili tela poliestere | 43 Fili | 55 Fili | 77 Fili | 90 Fili | 100 Fili |
MINI disegno 8x15 cm telaio 23x30 cm -> Template |
per stampa su oggettistica con ink a base acqua |
per stampa su oggettistica con ink a base solvente |
|||
A4 disegno: 21x30 cm telaio: 42x52 cm -> Template |
per stampa su tshirt con ink a base acqua |
per stampa su tshirt con ink a base acqua o plastisol |
per stampa su tshirt con ink plastisol |
||
A3 disegno: 30x42 cm telaio: 47x68 cm -> Template |
per stampa su tshirt con ink a base acqua |
per stampa su tshirt con ink a base acqua |
per stampa con ink plastisol o a base solvente |
Come scegliere il numero dei fili del telaio in base alla definizione del disegno.
Per decori con filetti da 0,4 mm: tela superiore a 32 fili
Per decori con filetti da 0,3 mm: tela superiore a 43 fili
Per decori con filetti da 0,2 mm: tela superiore a 90 fili
Fai attenzione ai seguenti punti.
1 Colore = 1 Telaio e 1 File
Più Colori = più Telai e più File
Il disegno che ci invii deve essere a dimensione reale di stampa (Scala 1:1), in bianco e nero 100%, oppure in scala di grigi.
Se mandi il file in formato vettoriale, assicurati di aver convertito i testi in tracciato.
Se salvi in formato jpg assicurati che la risoluzione sia 300 dpi.