• Scegli il tuo paese / lingua

Carrello

0 prod. 0,00 €

My Cart -

0 prod.
Categorie
Inchiostro tampografico bicomponente

(OUT OF STOCK) Inchiostri tampografici linea B-PAD

Codice prodotto: lineabpadtampografia

(OUT OF STOCK) Inchiostro bicomponente per tampografia, per vetro, metallo e ceramica
Iva Escl.: 0,00 € Iva Incl.: 0,00 €

Pubblica Amministrazione.

Questo articolo è disponibile per Scuole, Accademie e PA, anche tramite MEPA. Leggi qui come procedere.

Dubbi o domande sul Prodotto?
Consulta le nostre risposte alle domande frequenti

(OUT OF STOCK)

Inchiostro tampografico bicomponente a base solvente con finitura lucida

CAMPI DI UTILIZZO

La serie B‐PAD è adatta per la stampa su diversi supporti come: metallo, vetro, ceramica, PET, PP pretrattato e materie plastiche rigide (melammine etc.)

CARATTERISTICHE GENERALI

• Ottima coprenza e stampabilità

• Buona elasicità e flessibilità

• Rapido essicamento

• Ottma resistenza chimica e meccanica

• Elevata resistenza al calore

 

Da usare con B-PAD catalizzatore.

Scarica la scheda tecnica dell'inchiostro B-PAD >>

materiale serigrafia

Domande sul prodotto

Domanda su (OUT OF STOCK) Inchiostri tampografici linea B-PAD

Ordina per Descending
(2)
  • Domanda di fabio, il 25/03/2019 20:37
    • In quale percentuale va utilizzato il catalizzatore per la stampa su metallo?
      Per quante ore si può stampare dopo aver catalizzato l'inchiostro?
    • Il catalizzatore va aggiunto al B-PAD nella proporzione del 20% in peso.
      L'utilizzabilità del composto è di circa 6 ore.
  • Domanda di Matteo, il 19/04/2019 18:35
    • Per una tenuta su Ceramica che deve essere lavata in lavastoviglie è sufficiente questo inchiostro o i prodotti devono essere cotti in forno?
    • Come tutti gli inchiostri epossidici bicomponenti il B-PAD, cotto a 150°C, migliora la sua tenuta.
      Tuttavia si tratta comunque di cottura a bassa temperatura, molto inferire a quella degli inchiostri ceramici.
      Perciò l'inchiostro non si fonde con la cristallina della ceramica e, in lavastoviglie, alla lunga si rovina.
      Si tratta di una decorazione considerata comunque "a freddo", adatta a stoviglie con funzione ornamentale e non di uso quotidiano.

Fai la tua domanda