• Scegli il tuo paese / lingua

Carrello

0 prod. 0,00 €

My Cart -

0 prod.
Categorie
calcolatore di esposizione per telai serigrafici Vendita

Calcolatore di Esposizione

Codice prodotto: I376

Questo strumento consente di determinare l‘esatta esposizione del telaio con un solo tentativo.
Si tratta di uno strumento che può essere riutilizzato infinite volte.

Iva Escl.: 9,90 € Iva Incl.: 12,08 € Listino: 15,25 €
Qtà:

Pubblica Amministrazione.

Questo articolo è disponibile per Scuole, Accademie e PA, anche tramite MEPA. Leggi qui come procedere.

Dubbi o domande sul Prodotto?
Consulta le nostre risposte alle domande frequenti

Il Calcolatore di Esposizione ci consente di determinare l'esposizione corretta di un telaio con un solo tentativo


Come utilizzarlo:

1. Posizioniamo il calcolatore sul telaio come una normale pellicola.

calcolatore di esposizione per telai serigrafici


2. Pensiamo un tempo di esposizione che prevediamo sia corretto. Ad esempio: 8 minuti.

3. Raddoppiamo questo tempo ed esponiamo il telaio. Quindi: 2x8 minuti = 16 minuti.

4. Sviluppiamo normalmente il telaio sotto l'acqua.

5. Il calcolatore è formato da 5 aree con diverse gradazioni di grigio: ci accorgeremo che una sola di queste aree risulterà correttamente esposta.
Nelle altre aree, invece, l'emulsione si scioglierà in modo eccessivo, oppure faticheremo ad aprire le linee.

6. Leggiamo quindi il numero scritto in basso nell'area esposta correttamente.
Questo è il coefficiente per cui dobbiamo moltiplicare il tempo utilizzato (nel nostro caso, 16 minuti) per ottenere il tempo di esposizione corretto.

Esempio: l'area sviluppata correttamente porta la scritta T x 0,5.
Allora il corretto tempo di esposizione del telaio sarà 16 minuti x 0,5 = 8 minuti

Il calcolatore può essere riutilizzato infinite volte.

SCARICA LE ISTRUZIONI IN PDF >>>



materiale serigrafia

Domande sul prodotto

Domanda su Calcolatore di Esposizione

Ordina per Descending
(2)
  • Domanda di Alessandro, il 22/08/2018 09:20
    • Quali sono le istruzioni per utilizzare il calcolatore di esposizione?
    • È sufficiente seguire queste istruzioni per trarre il massimo vantaggio dall'uso del calcolatore di esposizione.

      In sintesi:
      - il calcolatore si usa come una normale pellicola per incidere il telaio
      - ipotizziamo un tempo di esposizione che potrebbe essere corretto. (per esempio 4 minuti) ed esponiamo per un tempo doppio (8 minuti)
      - sviluppiamo il telaio
      - noteremo che delle 5 zone in cui è diviso il calcolatore solo una sarà sviluppata correttamente; le altre risulteranno sotto esposte oppure sovraesposte.
      - leggiamo il numero scritto in nero, in alto, di questa zona (ad esempio 0.7)
      - moltiplichiamo il tempo di esposizione 8 minuti x 0,7 e otteniamo 5,6 minuti : bene, 5 minuti e mezzo è il tempo di esposizione corretto.

      Il calcolatore può essere utilizzato infinite volte e nella pratica è molto semplice da utilizzare.
  • Domanda di Matteo, il 19/03/2020 16:00
    • Il calcolatore di esposizione che avete in vendita funziona anche con lampade non UV?
    • Il calcolatore di esposizione funziona con qualsiasi sorgente luminosa.

Fai la tua domanda





CALCOLATORE DI ESPOSIZIONE
Voto 5.0/ 5
Molto utile