Avrei bisogno di fare delle stampe sublimatiche e ho prodotto le immagini in un file in CMYK.Rispetto al formato RGB i colori sono più sbiaditi.Quando andrò a fare la sublimazione saranno più accesi oppure è proprio il tipo di file che ha colori così chiari?
Risposta alla domanda di Alessandra

Va considerato innanzitutto che la stampa sublimatica appena uscita dalla stampante appare subito diversa da come viene visualizzata a monitor. Questo perché, a prescindere dalla normale differenza che c’è normalmente tra la visualizzazione a schermo e il foglio stampato, i colori sublimatici appena stampati tendono a virare al magenta, a seconda della tinta.

È comunque sempre meglio lavorare in CMYK e poi fare dei test di stampa prima della produzione definitiva. 

La differenza principale fra CMYK e RGB sta nella quantità di colori e nell’intensità di ogni sfumatura. I colori con metodo RGB sono più vivaci e la gamma di colori è molto più ampia.

Il metodo CMYK invece presenta colori più spenti e una gamma ristretta. QQQuesto metodo viene usato comunemente per la stampa a colori.

Bisogno di aiuto?
7 610,50 
  • Field Costo Fisso del Servizio avviamentosubli is required.
  • Cannot calculate the correct price! Fields are not valid!
7
Il tuo carrello
Spatola Inox Diritta Larga serigrafia
8+ shoppers have bought this
10,00 
Piano di stampa microregolazioni cm 42 x 50 serigrafia
1+ shoppers have bought this
Dispenser per Application Tape serigrafia
1+ shoppers have bought this
59,00 
    Calcola Spedizione
    Calcola spedizione