• Scegli il tuo paese / lingua

Carrello

0 prod. 0,00 €

My Cart -

0 prod.
Categorie
Epoxery Bicomponente Quasar

Epoxery Bicomponente Quasar

Codice prodotto: epoxery

Da utilizzare con apposito catalizzatore Epoxery Solvent Catalist
Iva Escl.: 20,99 € Iva Incl.: 25,61 €

* Campi obbligatori

Iva Escl.: 20,99 € Iva Incl.: 25,61 €
Qtà:

Pubblica Amministrazione.

Questo articolo è disponibile per Scuole, Accademie e PA, anche tramite MEPA. Leggi qui come procedere.

Dubbi o domande sul Prodotto?
Consulta le nostre risposte alle domande frequenti

Da utilizzare con apposito catalizzatore Epoxery Solvent Catalist

Scheda Tecnica Epoxery Bicomponente Quasar >>

Epoxery

Aderisce a molti supporti ferrosi, alluminio, ottone, lamiere grezze e preverniciate, acciaio inox, tutti preventivamente sgrassati.
Inoltre aderisce su vetro, polietilene e polipropilene pretrattati, melammina, nobilitati ed in linea generale a tutti i supporti termo-indurenti.

materiale serigrafia

Domande sul prodotto

Domanda su Epoxery Bicomponente Quasar

Ordina per Descending
(3)
  • Domanda di psp snc l'aquila, il 27/08/2015 12:26
    • Questo inchiostro può essere utilizzato per stampa tampografica su penne in alluminio?
    • Sì, la cosa è possibile ed è prevista: è sufficiente utilizzare, nella misura che occorre, il Diluente Tampografico 18, che trasforma qualsiasi inchiostro serigrafico Quasar in inchiostro adatto alla tampografia.

      Trattandosi di metallo è però opportuno, prima della stampa, procedere alla sua sgrassatura con sgrassante idoneo: https://www.cplfabbrika.com/sgrassante-per-metalli-spray-400-ml.html

      Franco Ratto,
      Responsabile tecnico e commerciale
  • Domanda di SALVATORE MARASCO, il 02/06/2017 11:05
    • Devo acquistare un tipo di inchiostro per stampare su superficie di alluminio verniciate a polveri e cotte successivamente in forno. Questo prodotto fa al caso mio?
    • Le confermo che l'inchiostro a base solvente Epoxery è adatto alla stampa su superfici verniciate a polveri.

      L'inchiostro deve essere catalizzato con Epoxery Catalizzatore, aggiunto nella proporzione del 20% in peso.
  • Domanda di Fabrizio, il 30/07/2019 11:32
    • Devo stampare bottiglie che andranno in lavastoviglie, pertanto l'inchiostro dovrà resistere alle alte temperature...

      Dobbiamo adoperare inchiostri speciali o esiste qualche aggrappante speciale?
    • I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo , aderiscono su vetro ed hanno una discreta tenuta alle alte temperature.
      Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery.

      La tenuta su vetro è dovuta al catalizzatore, che deve essere obbligatoriamente aggiunto all'inchiostro nella percentuale del 20%
      Sulla scheda tecnica, scaricabile alla medesima pagina, è indicato che la resistenza dell'inchiostro aumenta notevolmente se, dopo la stampa, il materiale viene scaldato a 150°C.

      Si tratta comunque di inchiostro "a freddo"; se c'è necessità di tenuta assoluta, allora occorre usare inchiostri specifici per vetro, che devono essere cotti dopo la stampa a temperature dell'ordine dei 400°C. e oltre, secondo il tipo di inchiostro
      CPL Fabbrika non tratta quest'ultimo tipo di inchiostri.

      Le consiglio perciò di provare l'inchiostro Epoxery, sottoporlo a test di lavaggio e valutare se è conforme alle sue esigenze.

Fai la tua domanda